APS DEMETRA - Discipline Bio Naturali (DBN) per il benessere psico-fisico di bambini e adulti. Scopri la 'Watsu experience' per il sostegno alla genitorialità
Sono Franca Fontanile, counselor a mediazione corporea. Mi occupo di…
APS DEMETRA - Discipline Bio Naturali (DBN) per il benessere psico-fisico di bambini e adulti. Scopri la 'Watsu experience' per il sostegno alla genitorialità
Sono Franca Fontanile, counselor a mediazione corporea. Mi occupo di educazione al benessere psico-fisico per il sostegno alla salute. Il mio ruolo è quello di guidare, facilitando percorsi di apprendimento e di crescita personale.
Mi sono ispirata al nome DEMETRA (in greco: Δημήτηρ) che significa “Madre Terra” o dea delle messi e nutrice che rappresenta l’archetipo della madre: l’istinto materno che si realizza nella gravidanza intesa non solo come un processo biologico ma in senso più ampio di nascita o ri-nascita o nel dare agli altri nutrimento fisico, psicologico o spirituale. Questo è il senso del mio lavoro di operatrice in discipline bio-naturali (DBN).
Metto a disposizione le mie passioni oltre alla mia professionalità, attraverso l’esperienza di diverse pratiche di benessere psico-fisico quali lo WATSU (shiatsu in acqua), il Counseling e la Mindfulness accompagnando bambini e adulti nel loro percorso di crescita, salute e benessere.
Per tutti gli approfondimenti, le modalità e le strutture dove è possibile ricevere trattamenti Watsu o partecipare ai percorsi collettivi sia in acqua che a terra, invito a consultare il mio sito o a chiedere informazioni.
*** Vuoi organizzare laboratori o percorsi presso il tuo studio medico, associazione o scuola? CONTATTAMI
leggi di piùServizi offerti
Counseling e Mindfulness
Percorsi integrati per l’auto miglioramento basati su esercizi di ascolto e tecniche corporee che favoriscono il rilassamento e la consapevolezza emotiva.
*Per adulti e bambini (incontri singoli o a piccoli gruppi).
Watsu
Watsu: liberare il corpo in acqua.
Lo Watsu (Water Shiatsu) è una forma di bodywork (lavoro corporeo) che coinvolge il corpo nelle sue parti fisiche ed emozionali servendosi del prezioso aiuto dell’acqua calda.
La seduta è individuale e dura complessivamente 1 ora; viene effettuata in piscine di circa 120 cm. di altezza con acqua opportunamente riscaldata ad una temperatura compresa tra i 34 ed i 36 gradi.
Watsu è adatto a tutti: dai neonati alle donne in gravidanza, bambini, diversamente abili e anziani.
SCOPRI TUTTI I BENEFICI DI QUESTA INNOVATIVA DISCIPLINA UNICA NEL SUO GENERE.
*Hai paura dell'acqua? E' arrivato il momento di liberartene!
Tensioni psico-emotive di tolgono un sonno ristoratore? Prova Watsu per riequilibrare il tuo stato naturale di benessere.
https://apsdemetra.org/watsu/
Percorso Nascita Watsu in Gravidanza
E’ una proposta di accompagnamento alla genitorialità dedicato ad entrambi i genitori che si svolge in piscine opportunamente riscaldate.
E’ un viaggio alla riscoperta della sacralità della nascita, dal concepimento nell’ amore, al parto, inteso come momento di salute e benessere, di trasformazione e di crescita. Si consiglia di iniziare il percorso dall'inizio della 14° settimana di gestazione.
COSA TI ASPETTERESTI DA UN CORSO DI ACQUATICITA' NEONATALE?
WATSU BEBE': subito in acqua con mamma e papà per uno scambio unico di emozioni.
Watsu bebè è un percorso benessere e di accompagnamento alla genitorialità. E' una particolare tecnica di bodywork acquatico derivante dal Watsu (water shiatsu), che si può eseguire in splendida armonia col il proprio bambino, immersi in acqua calda.
Ai genitori viene mostrata dall’insegnante una sequenza composta da due sessioni che potranno imparare con calma e sperimentare. L’obiettivo principale tuttavia non è quello del fare, ma piuttosto dell’essere presente, dello stare in ascolto per consolidare il bonding cioè quel legame unico, indissolubile, insostituibile tra la mamma e il proprio bambino ed anche col papà.
Fortemente consigliato per bambini nati prematuri, con parto cesareo o con problemi psico-motori. Molto utile anche a bambini con difficoltà del sonno, iperattività.
Hai già un account? Accedi